Tra le industrie che possono beneficiare di più delle proprietà dei nostri materiali c’è sicuramente l’industria elettrica ed elettronica.
Robecchi soddisfa le esigenze di numerosi clienti che operano in questi settori fornendo particolari che rispettano i rigorosi standard richiesti. Vediamo insieme due esempi di applicazioni pratiche in PET e PEI 1000.
L’uso del PET per testare circuiti elettrici
Per un cliente Robecchi ha realizzato un socket body poi utilizzato per testare circuiti elettronici.
È stato impiegato il PET per le sue eccellenti proprietà in campo elettrico, tra cui:
- Ottima resistenza meccanica e buona lavorabilità;
- Buone proprietà di scorrimento e resistenza all’usura che lo rendono ideale per numerosi cicli di test;
- Buone proprietà di isolamento elettrico, fondamentale per garantire l’accuratezza dei test svolti;
- Basso coefficiente d’attrito tale per cui i pin utilizzati per i test non vengano danneggiati;
- Ottima stabilità dimensionale dettata da un basso assorbimento di umidità e da un ridotto coefficiente di dilatazione termica.
Questo particolare viene prodotto sui nostri centri di lavoro CNC. L’aspetto di importanza primaria per il cliente è rappresentato dalla precisione per quanto riguarda la posizione e il diametro dei fori. Questo perché il blocchetto viene installato in una macchina che effettua test in automatico: problemi nella posizione dei fori comporterebbero poca accuratezza nei test e la possibilità di danneggiamento degli altri componenti. Inoltre, i fori per i socket body sono solitamente di dimensioni estremamente ridotte: in questo caso si tratta di fori da 1,1 mm di diametro e con lamature da entrambi i lati che devono essere perfettamente concentriche tra loro. Un’altra problematica cui è necessario porre attenzione riguarda la pulizia dei fori da bave e trucioli, motivo per cui è stato scelto un materiale come il PET caratterizzato da un’ottima lavorabilità.
Supporto isolante in PEI 1000 per il settore elettrico in ambito avionico
Per un altro cliente Robecchi ha realizzato un particolare impiegato come supporto isolante nel settore dell’avionica, branca dell’aeronautica che si occupa di progettazione e costruzione di apparecchiature elettroniche.
Il cliente ha optato per l’utilizzo del PEI 1000 per le sue eccellenti proprietà in campo elettrico, tra cui:
- Resistenza termica: è infatti un materiale che mantiene pressoché inalterate le proprie caratteristiche con una temperatura di transizione vetrosa di 150°C;
- Ottima stabilità dimensionale: offre prevedibilità al variare delle temperature;
- Buone proprietà di isolamento elettrico;
- Buona resistenza alle radiazioni;
- È intrinsecamente ritardante di fiamma, un aspetto fondamentale per applicazioni nel campo dell’avionica.
Questo particolare viene prodotto sui nostri torni CNC. Per il cliente risulta fondamentale che i fori e le fresate siano correttamente orientati per garantire precisione nel montaggio. Altro aspetto da non trascurare è la pulizia da bave e trucioli di lavorazione che possono creare problemi durante il funzionamento. Infine viene richiesta una particolare attenzione alle tolleranze dimensionali riguardanti diametri e lunghezze, che vengono verificati accuratamente dal nostro controllo qualità e motivo per cui si è scelto un materiale stabile come il PEI.
Desideri maggiori informazioni?
Contattaci ora per ricevere una consulenza e/o preventivi gratuiti
Contattaci ora