Il 2024 si è appena concluso e per noi di Robecchi Srl, specializzati nella lavorazione di materiali plastici di precisione, è stato un viaggio fatto di sfide, innovazioni e traguardi che ci hanno reso orgogliosi.
Grazie alla dedizione del nostro team e alla fiducia dei nostri clienti, abbiamo raggiunto risultati che ci hanno permesso di consolidare la nostra posizione sul mercato e aprire nuove prospettive di crescita.
In questo articolo ti porteremo dietro le quinte del nostro 2024: i successi raggiunti, le novità che ci hanno reso più competitivi e i passi avanti verso un’azienda più sostenibile.
Ma guarderemo anche al futuro, delineando gli obiettivi strategici per il 2025: innovazione, sostenibilità e crescita saranno i pilastri che ci guideranno verso un nuovo capitolo.
Crescita, sviluppo del team ed espansione internazionale: i pilastri del 2024
Come abbiamo già accennato nell’introduzione, il 2024 è stato un anno caratterizzato da una crescita tangibile per Robecchi Srl.
L’incremento del fatturato rispetto al 2023 non va visto solo come un dato economico, ma anche come una conferma della solidità aziendale e della nostra capacità di rispondere efficacemente a un mercato sempre più competitivo. La chiave di questo successo risiede nella combinazione di soluzioni innovative, la lavorazione di materiali plastici di alta qualità e una strategia orientata alla soddisfazione del cliente.
Parallelamente, abbiamo investito nel nostro bene più prezioso: le persone. Nel corso dell’anno abbiamo ampliato il nostro team inserendo figure giovani con l’obiettivo di formarle e farle crescere internamente, investendo contemporaneamente nella crescita professionale di tutto il team. La formazione continua è un elemento chiave per migliorare competenze e sinergie all’interno dell’azienda.
Abbiamo inoltre destinato mezzi e competenze all’espansione della nostra presenza sui mercati internazionali. La partecipazione a eventi di settore come Mecspe a Bologna Fiere e Global Industrie a Parigi ci ha permesso di ampliare la nostra rete di contatti e rafforzare relazioni strategiche. Queste occasioni non solo hanno consolidato la nostra reputazione, ma hanno anche aperto nuove opportunità di crescita.
Grazie a un equilibrio tra crescita economica, sviluppo delle persone e visione internazionale, noi di Robecchi abbiamo costruito solide fondamenta per affrontare con determinazione gli obiettivi del 2025.
Nuovo servizio 2024: vendita dei semilavorati plastici
Quest’anno abbiamo lanciato un nuovo servizio dedicato alla vendita di semilavorati plastici di alta qualità stampati a compressione. Questa iniziativa, frutto di una strategia mirata e di una collaborazione con partner di alto livello, ci ha permesso di ampliare la gamma dei nostri prodotti.
Grazie a questa partnership esclusiva, oggi siamo distributori per l’Italia di un’ampia selezione di materiali plastici ad alte prestazioni, stampati a compressione e difficilmente reperibili sul mercato. Il lancio di questo servizio ha rappresentato nel 2024 un passo importante per Robecchi Srl, che si pone come interlocutore privilegiato per le aziende alla ricerca di materiali plastici innovativi, performanti e in grado di soddisfare esigenze specifiche.
SCOPRI DI PIÙ SUL SERVIZIO DI VENDITA SEMILAVORATI PLASTICI
Innovazione, sostenibilità e comunicazione: le altre novità del 2024
Il 2024 è stato anche un anno all’insegna della sostenibilità. Innanzitutto, il rinnovo delle certificazioni ISO 9001 e ISO 14001 ha confermato il nostro impegno verso l’eccellenza qualitativa e la sostenibilità ambientale, valori che guidano ogni aspetto del nostro lavoro.
In linea con questa visione, abbiamo inaugurato il nostro impianto fotovoltaico, un traguardo che ci consente di ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività produttive, contribuendo a rendere la nostra azienda sempre più green.
Parallelamente, abbiamo fatto progressi anche a livello tecnologico e di comunicazione. Da un lato, l’introduzione del nuovo software CAD/CAM ESPRIT EDGE ha migliorato significativamente i processi produttivi, garantendo maggiore precisione ed efficienza.
Ma anche sul fronte della comunicazione, il 2024 ha rappresentato un anno di svolta: abbiamo lanciato il nostro blog aziendale, uno spazio pensato per condividere conoscenze, novità e approfondimenti sul mondo della lavorazione di materiali plastici, con l’obiettivo di creare un dialogo diretto con clienti e partner.
Infine, per raccontare al meglio chi siamo e dove vogliamo arrivare, abbiamo realizzato un nuovo video aziendale per illustrare i nostri valori, la nostra storia e la nostra visione per il futuro.
Scopri il nostro video aziendale e lasciati ispirare dalla passione che ci guida: Guarda il video
Obiettivi 2025: nuove opportunità, nuove sfide
Come abbiamo visto ripercorrendolo insieme, il 2024 è stato un anno di successi e trasformazioni che ci proietta verso il 2025 con una visione ambiziosa e progetti strategici ben definiti. Ecco i principali obiettivi che guideranno Robecchi Srl nel prossimo anno:- Aggiornamento del parco macchine: mantenere un parco macchine all’avanguardia è essenziale per rimanere competitivi in un mercato in evoluzione. Già ad inizio anno abbiamo installato un nuovo centro di lavoro Victor Taichung P106 e nei prossimi mesi sostituiremo il tornio B500M con un Mazak QTE-200MSY SG. Questi aggiornamenti garantiranno maggiore efficienza, precisione e capacità produttiva.
- Partecipazione a fiere internazionali: consolidare e ampliare la nostra rete di contatti sarà una priorità anche nel 2025. Saremo presenti nuovamente al Mecspe di Bologna, un evento chiave per rafforzare i rapporti con i nostri partner storici e accoglierne di nuovi. Inoltre, parteciperemo per la prima volta alla Zuliefermesse di Lipsia, fiera leader della subfornitura, che rappresenta un passo importante per la nostra espansione nel mercato tedesco.
- Consapevolezza ambientale e bilancio ESG: nel 2025 redigeremo il nostro primo bilancio ESG (Environmental, Social, and Governance), formalizzando il nostro impegno verso pratiche responsabili. Inoltre, stiamo valutando l’ampliamento dell’impianto fotovoltaico, con l’obiettivo di incrementare la percentuale di energia green utilizzata nelle nostre attività produttive.
- Rinnovo del sito web: il nostro sito web sarà rinnovato con una grafica moderna, immagini aggiornate e un’interfaccia intuitiva, per garantire un’esperienza utente più fluida e coinvolgente.
- Formazione continua: continueremo a investire nella formazione, sia per i nuovi collaboratori che per il personale storico, per migliorare competenze, aggiornare conoscenze e mantenere un team competitivo e altamente qualificato.