Al momento stai visualizzando Lavorazione materiali plastici: i nuovi macchinari di Robecchi
Nuovo centro di lavoro per lavorazione materiali plastici: Victor Taichung P106
  • Categoria dell'articolo:Blog

La lavorazione dei materiali plastici richiede oggi soluzioni sempre più performanti, capaci di garantire qualità costante, precisione e adattabilità alle esigenze del cliente. 

In Robecchi Srl,  crediamo che rimanere al passo con i tempi sia fondamentale e consideriamo l’investimento in macchinari moderni ed efficienti un aspetto chiave per garantire competitività e continuità produttiva.

In questo articolo scoprirai quali novità abbiamo implementato e in che modo queste ci permettono di offrire un servizio sempre più puntuale e completo.

Nuovi macchinari per lavorazione materiali plastici: perché è importante cambiarli?

Nel settore della lavorazione dei materiali plastici, precisione, affidabilità e flessibilità non sono più semplici vantaggi competitivi: sono diventati requisiti imprescindibili. In quest’ottica, in Robecchi Srl consideriamo l’ammodernamento costante del parco macchine non un’opzione, ma un fattore chiave per rimanere all’avanguardia e soddisfare al meglio le richieste dei nostri clienti.

Infatti, per un’azienda come la nostra, investire nel rinnovo è una scelta strategica dettata da molteplici motivazioni

  1. Aumentare la qualità del prodotto finito: macchinari di ultima generazione  assicurano un’elevata precisione nelle finiture, fondamentale per le lavorazioni plastiche destinate a settori ad alta precisione come l’ingegneria, l’elettronica e l’industria alimentare.
  2. Essere più veloci e competitivi: processi ottimizzati significano tempi di produzione più rapidi. Questo ci permette di essere reattivi alle urgenze dei clienti, mantenendo standard qualitativi elevati.
  3. Rispondere a esigenze produttive sempre più complesse: le richieste dei clienti sono sempre più specifiche e le  nuove tecnologie ci permettono di affrontare progetti su misura, anche ad alta complessità.
  4. Ridurre sprechi e consumi energetici: le nuove macchine sono più efficienti, sia in termini di energia che di materiali. Un vantaggio concreto anche in ottica di sostenibilità ambientale.
  5. Mantenere la leadership in un settore in evoluzione: rimanere aggiornati significa anche consolidare la fiducia dei clienti e attrarne di nuovi, offrendo  sempre il meglio in termini di prestazioni e affidabilità.

In sintesi, sostituire i macchinari non è solo una questione di aggiornamento tecnologico, ma una scelta strategica fondamentale per garantire continuità, competitività e qualità nel tempo. 

Vediamo ora nel dettaglio i due nuovi macchinari che abbiamo introdotto e come stanno contribuendo a migliorare la nostra lavorazione dei materiali plastici.

Victor Taichung P106: nuovo centro di lavoro 

Abbiamo deciso di sostituire il nostro storico centro di lavoro Bridgeport VMC760, che ci ha accompagnato per oltre vent’anni, con il più moderno Victor Taichung P106.

Si tratta di un centro di lavoro estremamente preciso, progettato per assicurare affidabilità e stabilità anche nelle lavorazioni più complesse. Grazie alla sua struttura robusta e alla componentistica evoluta, il P106 migliora ulteriormente la qualità delle nostre lavorazioni meccaniche su materiali plastici.

Questo aggiornamento ci permette non solo di lavorare in modo più efficiente, ma anche di garantire precisione, affidabilità e versatilità per una vasta gamma di applicazioni.

Nelle foto che seguono potrai vedere il confronto diretto tra il nostro precedente centro di lavoro Bridgeport e il nuovo Victor Taichung P106.

Mazak QTE-200MSY SG: tornio per la lavorazione materiali plastici

Abbiamo recentemente integrato anche il tornio CNC Mazak QTE-200MSY SG nella nostra produzione. Questo tornio compatto e performante rappresenta un significativo miglioramento nella nostra capacità di lavorare componenti tecnici in plastica.

Grazie alla sua struttura dotata di 4 assi, contromandrino e utensili motorizzati, questo tornio ci consente di eseguire lavorazioni più complesse e precise, riducendo tempi e passaggi. È una macchina pensata per chi cerca versatilità, velocità e affidabilità, perfetta per soddisfare le richieste sempre più specifiche dei nostri clienti.

Con il Mazak QTE-200MSY SG possiamo:

  • aumentare la precisione su componenti tecnici;
  • migliorare l’efficienza produttiva;
  • offrire un servizio ancora più rapido e personalizzato.

Nelle immagini sottostanti è possibile vedere l’arrivo del nuovo tornio nella nostra officina.

Altre novità: il servizio di vendita dei semilavorati plastici

Oltre ai nuovi macchinari appena presentati, in Robecchi Srl già da qualche tempo abbiamo introdotto una novità importante che amplia ulteriormente i nostri servizi: la vendita di semilavorati plastici ad alte prestazioni stampati a compressione.

Un’iniziativa strategica che nasce dalla collaborazione con partner selezionati e ci consente oggi di proporre una gamma esclusiva di materiali plastici, difficili da reperire sul mercato.

Questa nuova linea di prodotti ci permette di rispondere con ancora maggiore flessibilità e completezza alle esigenze dei nostri clienti, offrendo soluzioni su misura non solo nella lavorazione, ma anche nella fornitura diretta dei materiali. 

Robecchi diventa così un punto di riferimento anche per tutte le aziende che cercano semilavorati tecnici innovativi, affidabili e immediatamente disponibili.

Per Robecchi Srl, investire in nuove tecnologie significa rispondere in modo concreto alle sfide di un mercato in evoluzione, offrendo ai clienti lavorazioni di materiali plastici di qualità e più precise, tempi di produzione ridotti e la possibilità di affrontare richieste sempre più complesse.